Remove Magic strings with T4MVC [2]

Il mio precedente post mostrava come, tramite l’utilizzo di T4 e del package nuget T4MVC, fosse possibile eliminare senza problemi di performance (nessuna valutazione di expression tree o altro) le stringhe utilizzate per definire link a viste, route, link a file statici ecc ecc…
Come avevo accennato, il problema del refactoring dei metodi è “quasi” risolto. Spiego il “quasi”:
Il problema principale è che i file cshtml non vengono compilati. Non essendo compilati, non è possibile valutare la presenza di possibili errori. E poichè il refactoring non funziona in questi file, la compilazione non produce errori.

Per caso mi sono imbattuto in un post (non ricordo, sorry) che spiegava come forzare la compilazione dei file cshtml: Editare csproj e impostare <MvcBuildViews>true</MvcBuildViews>. In questo modo, ad ogni build, le viste vengono compilate mostrandone i problemi nella Error List View.
Tutto perfetto se non fosse che abilitare la compilazione delle viste comporti tempi di compilazione (decisamente) più lunghi.

Il compromesso tra impostare MvcBuildView e avere tempi di compilazione decenti è spiegato qui: http://www.luisrocha.net/2011/10/avoiding-mvcbuildviews-build-time.html
In pratica è possibile, tramite External Tools, effettuare una compilazione delle views solo su richiesta dello sviluppatore.

Bye bye magic strings.

Pubblicità

  1. Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: